Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / Stella / via Cristallini
icon-car.pngKML-LogoFullscreen-LogoQR-code-logoGeoJSON-LogoGeoRSS-LogoWikitude-Logo
via Cristallini

Caricamento delle mappe in corso – restare in attesa…

via Cristallini
40.857594, 14.253860

via Cristallini

Notizie storiche
E’ una via che si diparte dai Vergini per collegare il largo delle Pigne e quindi il centro antico con la collina di Capodimonte.
Così come il vallone della Sanità, essa nasce come canale di scolo delle acque meteoriche provenienti dalla collina, solo che il primo ha una pendenza più dolce mentre questo soprattutto nella parte alta (corrispondente a salita Capodimonte) è più acclive e quindi soggetto ad uno scorrimento più tumultuoso.
Nella veduta Lafrery del 1566 è rappresentato solo il primo tratto della via fino alla diramazione di vico Cristallini ( già Pertusillo ) e la parte successiva probabilmente già esistente è coperta dalla rappresentazione tridimensionale della adiacente collina di Miradois.

Lafrery cristallini

La veduta Baratta del 1627 raffigura completamente la via dei Cristallini che è comunque già urbanizzata su ambo i lato da cortine di fabbricati e rappresenta molto plasticamente le cave di tufo presenti nella parte alta a destra della via.

Baratta Cristallini paint

La carta Carafa del 1775 evidenzia tutto il reticolo viario già completo nella zona a cavallo di via Cristallini. Sullo stralcio appresso riportato sono state evidenziate in giallo le traverse che collegano con la zona dei Miracoli attraverso ripide rampe o gradinate perché tale zona è situata alle falde della collina di Miradois; analogamente sono state evidenziate in blu le traverse di sinistra che collegano con la via s.Maria Antesaecula.

Carafa Cristallini paint

Fonti utilizzate:
Napoli Atlante storico della città antica. Stella, Vergini, Sanità di Italo Ferraro, Edizioni OIKOS Napoli 2007

via Cristallini

  • chiesa della Maddalena ai Cristallini

© 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
Cambia lingua:

EnglishFrenchGermanItalianSpanish