Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / Avvocata / via Tarsia / palazzi Latilla 23 27 31

palazzi Latilla, 23 27 31

Notizie storiche e architettoniche

Epoca di costruzione : 1755-1804 .
Progettista: Mario Gioffredo .
Committente: Ferdinando Latilla

Il committente riuscì ad acquisire quasi l’intero lotto compreso tra via Tarsia, vico Latilla, via Sciuti e via Ninni e a realizzarvi tre fabbricati in cortina ai civici 31, 27 e 23 di caratteristiche simili a case palaziate ma destinati ad essere frazionate in appartamenti: quindi uno dei primi esempi in zona di edilizia intensiva e speculativa con un operazione analoga a quella del vicino isolato De Rosa.
I portali ai civici 23 e 31 hanno caratteristiche simili con arco poligonale a bugna liscia mentre quello al civico 27 presenta un arco tondo bugnato.
Il fabbricato al civico 31 presenta una scala aperta in asse col vestibolo, che continua sulla parete sinistra del cortile; tale fabbricato che in passato ospitava una scuola ora è di proprietà della facoltà di Architettura della Federico II.

Da Napoli Atlante della città storica di Italo Ferraro ed. OIKOS.
 

 

P1010002P1010003P1010005P1010010P1010011P1010014P1010016P1010017P1010018

palazzi Latilla 23 27 31

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish