Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / San Lorenzo / piazza Vincenzo Bellini
icon-car.pngKML-LogoFullscreen-LogoQR-code-logoGeoJSON-LogoGeoRSS-LogoWikitude-Logo
piazza Bellini

Caricamento delle mappe in corso – restare in attesa…

piazza Bellini
40.850128, 14.252121

piazza Vincenzo Bellini

Notizie storiche
La via prende il nome dall’omonimo musicista, napoletano d’adozione, al quale è stato dedicato un monumento di Alfonso Balzico collocato al centro della piazza nel 1886.
La piazza nasce, così come via Costantinopoli, nel Cinquecento a seguito della nuova cinta muraria voluta dal viceré don Pedro di Toledo e completata nel 1551: vedi Veduta Lafréry del 1568 appresso riportata.

Lafrery 1566

Fino all’XI secolo la zona di via Costantinopoli e piazza Bellini resta fuori le mura come attesta la planimetria del Capasso appresso riportata che indica il tracciato delle mura Ducali. Anzi l’andamento delle mura è tale da realizzare rispetto all’allineamento di via Costantinopoli proprio lo slargo corrispondente all’attuale piazza. Tale tracciato non subì modifiche sostanziali nell’area che ci interessa neppure con le murazioni angioina e aragonese.

pianta Capasso XI secolo mura ducali

La veduta Baratta del 1627 mostra come già esistente lo slargo corrispondente all’attuale piazza Bellini, slargo fronteggiato dal convento di Sant’Antonio e dal contiguo palazzo Conca.

baratta 1629

Ciò è confermato anche dal dipinto settecentesco di Antonio Joli appresso riportato da cui si vede la nuova porta di Costantinopoli e in primo piano il convento di Sant’Antonio di Padova che fa da quinta scenografica per piazza Bellini.

3e-Antonio-Joli-Strada-di-S.-Maria-di-CostantinopoliBeaulieu-Lord-Montagu-of-Beaulieuaa

 

piazza Vincenzo Bellini

  • palazzo Conca
  • palazzo Mastellone piazza Bellini
  • Sant’Antoniello a Port’Alba

© 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
Cambia lingua:

EnglishFrenchGermanItalianSpanish