Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Assi viari / Decumano Superiore / chiesa e monastero di Santa Maria Regina Coeli

chiesa e monastero di Santa Maria Regina Coeli, largo Regina Coeli

Epoca di costruzione chiesa: 1590 – 1602

Committenti: monache Agostiniane provenienti da Santa Maria a Piazza

Progetto e realizzazione: G. Francesco di Palma

Epoca di costruzione chiostro: seconda metà del Seicento

Progetto e realizzazione: F.A. Picchiatti

Architettura:

La chiesa ha un portico-facciata sopraelevato rispetto alla piazza per ospitare sotto di esso il cimitero; la quota portico è la stessa di quella del chiostro.
Di fronte alla chiesa venne acquistato un fabbricato nel 1720, collegato al complesso monastico mediante un cavalcavia su cui fu costruito un campanile merlato tuttora esistente su via Pisanelli.

Situazione attuale:

Nel 1811 il convento fu concesso alle suore della Carità di san Vincenzo che vi istituirono un Educandato tuttora attivo.

Da Napoli Atlante della città storica – Centro antico di Italo Ferraro Napoli 2002.

Da Napoli antica di Vincenzo Regina Roma 2016

Da Guida Sacra della città di Napoli di Gennaro Aspreno Galante Napoli 1872

 

IMG_8337IMG_8338IMG_8340P1010046

chiesa e monastero di Santa Maria Regina Coeli

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish