Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Assi viari / Decumano inferiore / Chiesa di San Nicola a Pistaso

Chiesa di San Nicola a Pistaso, via San Biagio dei Librai

Notizie storiche e architettoniche

Epoca di costruzione : ?
Epoca di ricostruzione : Seicento
Status attuale della chiesa: Non attiva

Si trovava in origine sul lato opposto della strada ma poi fu demolita per lasciare spazio alla costruzione del complesso del Divino Amore.
Il nome “a Pistaso” secondo il Celano indica probabilmente che era sede della congregazione dei panettieri (pistores), d’altra parte la strada attigua è vico dei Panettieri.
La chiesa attuale fu edificata dove esisteva il Sedile di Pistaso che fu incorporato nel 1409 in quello di Montagna e questa potrebbe essere un’altra spiegazione del nome della chiesa.

Da Napoli Atlante della città storica – Centro Antico di Italo Ferraro
Napoli 2002 e da Guida Sacra della città di Napoli di Gennaro Aspreno Galante Napoli 1872

 

P1010049P1010050IMG_0876IMG_0877IMG_0880

Chiesa di San Nicola a Pistaso

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish