palazzo Francesconi, via Duomo 8-22
Cenni storici:
Il palazzo d’angolo con via Foria fu costruito ex novo tra il 1861 e il 1868 dall’architetto Antonio Francesconi che era anche l’autore con Luigi Cangiano del progetto generale di allargamento di via Duomo.
Il Francesconi aveva previsto due palazzi gemelli ai due angoli con via Foria, sennonché all’angolo est c’era già il Mercato dei Commestibili costruito nel 1849 e che sopravvisse fino agli anni Cinquanta del Novecento quando il famoso Ottieri costruttore e Assessore della Giunta Lauro lo acquistò e lo sostituì con un fabbricato per abitazioni di 14 piani che esiste tuttora.
Il palazzo attiguo che fa angolo con via Settembrini presenta una facciata molto simile al palazzo Francesconi ed è probabilmente dello stesso autore.
Cenni architettonici:
Il palazzo ha un basamento a bugna liscia su cui sono inseriti finestroni archivoltati e si aprono tre portoni di cui due su via Duomo e uno su via Foria. Al di sopra del basamento vi sono tre piani più una sopraelevazione.
Il prospetto su via Foria, più curato, presenta in corrispondenza dei due piani nobili un’apertura a serliana le cui lesene reggono con mensole la balconata soprastante.
Fonte utilizzata:
Napoli atlante della città storica – Centro Antico di Italo Ferraro, Napoli 2002