Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo (sito in costruzione)
    • Pendino (sito in costruzione)
    • Stella (sito in costruzione)
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / Avvocata / vico Salata all’Olivella
icon-car.pngKML-LogoFullscreen-LogoQR-code-logoGeoJSON-LogoGeoRSS-LogoWikitude-Logo
vico Salata all’Olivella

Caricamento delle mappe in corso – restare in attesa…

vico Salata all\’Olivella
40.848740, 14.244053

vico Salata all’Olivella

Notizie storiche

Una piccola via trasversale, tra piazzetta Olivella (con l’imbocco della salita di S. Antonio) e via Ventaglieri, che funge da asse distributivo per un’area di edilizia intensiva collocata nella parte terminale, cieca del vallone di Montesanto.
Il vico compare già sulla carta Carafa del 1775 appresso riportata.

carafa salata olivella

Sulla carta Marchese del 1813 compare il nome attuale di vico Salata all’Olivella, che deriverebbe secondo il Doria da una rivendita di sale ivi esistente.

marchese salata

Sulla carta Schiavone del 1885 appresso riportata il vicolo è stato intitolato a Laura Mancini Oliva, una poetessa dell’epoca.

Schiavoni Salata Mancini OLiva

Il vicolo è rappresentativo del fenomeno dei fondaci napoletani.

 

vico Salata all'Olivella

  • fondaco Lignosanto
  • fondaco Salata

© 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
Cambia lingua:

EnglishFrenchGermanItalianSpanish