Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo (sito in costruzione)
    • Pendino (sito in costruzione)
    • Stella (sito in costruzione)
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / San Giuseppe / piazza Dante / palazzo Rinuccini

palazzo Rinuccini

Notizie storiche e architettoniche

Epoca di costruzione: fine Seicento- inizio Settecento.

Progettista: .

Il palazzo sorge nell’area che nel Cinquecento era compresa tra Porta Alba e il complesso delle Fosse del grano: quest’area fu acquisita dal Comune che vi realizzò tra fine Seicento e inizio Settecento un fabbricato destinato ad uffici.

Il palazzo compare in una stampa tratta dal testo di Raffaele D’Ambra Napoli Antica (1886).

D'Ambra Napoli Antica Port'Alba

Il palazzo fu poi venduto al Rinuccini che ne fece un centro di studi economici in ambito illuminista, frequentato dai più brillanti economisti dell’epoca: Bartolomeo Intieri, Antonio Genovesi, Ferdinando Galiani.
Nel 1825 il palazzo fu venduto a Donato Tommasi che fu anche Presidente dei Ministri in epoca di restaurazione borbonica e che riuscì ad evitare la demolizione del palazzo nell’ambito del progetto per la nuova via Bellini nel 1868: via Bellini è infatti rimasta senza sbocco diretto su piazza Dante.
Il palazzo compare sulla carta Carafa (1775) e sulla carta Schiavoni (1880).

Appresso lo stralcio dalla carta Carafa.

Carafa Dante - pal. Rinuccini

Appresso lo stralcio dalla carta Schiavoni.

Schiavoni Dante - Pal. Rinuccini

Da Rileggere Napoli Nobilissima di Renato De Fusco ed. Liguori e da Napoli Atlante della città storica di Italo Ferraro Edizioni OIKOS.

 

 

P1010387P1010244P1010256

palazzo Rinuccini

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish