Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo (sito in costruzione)
    • Pendino (sito in costruzione)
    • Stella (sito in costruzione)
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / San Giuseppe / piazza del Gesù Nuovo / Casa Professa

Casa Professa

Notizie storiche e architettoniche

Epoca di costruzione 1500.

Epoca di ristrutturazione 1608-1684.

Il palazzo posto sul lato destro guardando la chiesa del Gesù Nuovo era la Casa Professa dei PP. Gesuiti, cioè l’insieme degli alloggi dei Padri e di altri servizi come l’infermeria e la biblioteca. Originariamente là sorgeva il palazzo Feltre della Rovere, come mostra la veduta Lafréry del 1566 appresso riportata.

width="931"

I Gesuiti acquisirono il palazzo e cominciarono ad utilizzarlo nel 1579 per poi iniziarne la ristrutturazione vera e propria nel 1608: i lavori terminarono solo nel 1684 anche se poi nel Settecento fu costruita la biblioteca.
Nel 1860 il palazzo (come tutta l’insula gesuitica) fu confiscato dallo Stato e destinato ad Istituto Magistrale che dal 1923 porta il nome di Eleonora Pimentel Fonseca.

Da I palazzi di Napoli di Aurelio De Rose Newton & Compton Editori

 

P1010197P1010200

Casa Professa

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish