Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo (sito in costruzione)
    • Pendino (sito in costruzione)
    • Stella (sito in costruzione)
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / San Giuseppe / piazza del Gesù Nuovo / Palazzo delle Congregazioni

palazzo delle Congregazioni

Notizie storiche e architettoniche

Epoca di costruzione 1579-1592.

Progettisti G. Valeriano e G. De Rosis .

Il palazzo è posto sul lato sinistro guardando la chiesa del Gesù Nuovo e sorge dove nel Cinquecento erano le stalle annesse al palazzo Sanseverino, situazione mostrata dalla veduta Lafréry del 1566 di cui si riporta lo stralcio.

Baratta Palazzo Congregazioni

Nel 1579 i Gesuiti venuti in possesso del palazzo Sanseverino incaricarono gli architetti romani G. Valeriano e G. De Rosis di costruire sul sito delle stalle un palazzo che avrebbe ospitato le congregazioni laiche da essi guidate. Il palazzo fu completato nel 1592 e comprendeva l’Oratorio dei Nobili o dei Cavalieri, l’Oratorio dei Ragazzi Nobili, l’Oratorio dei Commercianti poi delle Dame: si trattava di associazioni di laici che accettavano gli ideali della Compagnia di Gesù e si riunivano nelle sale del palazzo per essere guidate dai padri Gesuiti negli esercizi spirituali e nelle iniziative benefiche.
La veduta Baratta del 1627, appresso riportata, riporta già il palazzo.

Baratta palazzo Congregazioni

Esso ha due portali sulla piazza di cui uno da accesso attualmente al Liceo Genovesi il cui vestibolo era la sagrestia dell’Oratorio dei Nobili, mentre l’altro porta ad un cortile da cui si vede il muro esterno bugnato del transetto sinistro della chiesa del Gesù e dà accesso alla scuola media Ugo Foscolo.

Da I palazzi di Napoli di Renato De Fusco ed. Newton & Compton.

 

P1010179P1010182P1010183P1010191P1010208P1010209

Palazzo delle Congregazioni

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish