Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / Avvocata / vico Salata all’Olivella / fondaco Lignosanto

fondaco Lignosanto

Notizie storiche e architettoniche

Qui si sviluppa uno schema urbanistico denominato Fondaco ma che non ha molto a che vedere con i fondaci delle città mercantili metà residenze metà magazzini commerciali; il fondaco qui è un budello con un solo accesso di estremità sul quale si sviluppano una serie di abitazioni di solito “bassi” , budello che finisce a volte nei pressi di un costone roccioso di cui magari vengono sfruttate le cavità naturali come appendici delle abitazioni.
Qui il costone è quello dei Ventaglieri dove esisteva una grande cava di tufo ed è probabile che queste abitazioni poco salubri fossero in origine utilizzate dai lavoranti della cava di tufo.

Da Napoli Atlante della città storica di Italo Ferraro ed. OIKOS.
 

 

P1010114P1010115P1010116P1010117P1010118

fondaco Lignosanto

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish