Palazzo Minozzi 2
Notizie storiche e architettoniche
Il palazzo fa angolo con via Mergellina ed è tra i primi realizzati a seguito della colmata di via Caracciolo dell’ultima parte dell’Ottocento.
Esso compare già sulla pianta di Napoli del 1878 edita dal Municipio (vedi galleria immagini). Dal punto di vista architettonico il palazzo si tiene nei canoni ottocenteschi e l’angolo viene realizzato in maniera semplice ma elegante mediante lesene a bugna liscia e quattro ordini di balconi.
Il palazzo, che originariamente si chiamava Sommer, prese poi il nome da Achille Minozzi, personaggio eccentrico, ingegnere, che vi abitò dando vita nella sua casa ad un famoso salotto, portato poi avanti dalla figlia Ada e che annoverava tra i suoi ospiti Vincenzo Gemito, Mancini, Michetti, Nitti, De Nicola, Viviani, e Di Giacomo.
Minozzi, che tra l’altro accolse e protesse Gemito quando questi fu dimesso dal manicomio, fu inoltre il nonno del famoso architetto e urbanista Luigi Cosenza. (da La Repubblica del 28 novembre 2014 e da www.Napoliontheroad.com)
Il palazzo fa angolo con via Mergellina ed è tra i primi realizzati a seguito della colmata di via Caracciolo dell’ultima parte dell’Ottocento.
Esso compare già sulla pianta di Napoli del 1878 edita dal Municipio (vedi galleria immagini). Dal punto di vista architettonico il palazzo si tiene nei canoni ottocenteschi e l’angolo viene realizzato in maniera semplice ma elegante mediante lesene a bugna liscia e quattro ordini di balconi.
Il palazzo, che originariamente si chiamava Sommer, prese poi il nome da Achille Minozzi, personaggio eccentrico, ingegnere, che vi abitò dando vita nella sua casa ad un famoso salotto, portato poi avanti dalla figlia Ada e che annoverava tra i suoi ospiti Vincenzo Gemito, Mancini, Michetti, Nitti, De Nicola, Viviani, e Di Giacomo.
Minozzi, che tra l’altro accolse e protesse Gemito quando questi fu dimesso dal manicomio, fu inoltre il nonno del famoso architetto e urbanista Luigi Cosenza. (da La Repubblica del 28 novembre 2014 e da www.Napoliontheroad.com)