Viale Gramsci 22
Dati storici e caratteristiche architettoniche
Fabbricato in stile eclettico o addirittura neo-barocco dove l’elemento caratteristico è rappresentato dalle coppie di telamoni che idealmente reggono i mensoloni a sostegno delle balconate nella parte centrale della facciata alla strada. Ulteriori elementi decorativi sono i pannelli in stucco colore su colore rappresentanti gruppi di puttini svolazzanti e giocosi che occupano i riquadri della facciata lasciati liberi dai fascioni verticali dei balconi e dagli stessi telamoni.
I gruppi decorativi dei puttini sono ancora più fitti nella facciata laterale dove i balconi sono singoli e non raggruppati in tre come sulla facciata principale.
L’altro elemento caratteristico di questo fabbricato è la scansione cromatica tra le fasce grigie dei balconi e relativi telamoni e i riquadri decorativi in giallo.
Fabbricato in stile eclettico o addirittura neo-barocco dove l’elemento caratteristico è rappresentato dalle coppie di telamoni che idealmente reggono i mensoloni a sostegno delle balconate nella parte centrale della facciata alla strada. Ulteriori elementi decorativi sono i pannelli in stucco colore su colore rappresentanti gruppi di puttini svolazzanti e giocosi che occupano i riquadri della facciata lasciati liberi dai fascioni verticali dei balconi e dagli stessi telamoni.
I gruppi decorativi dei puttini sono ancora più fitti nella facciata laterale dove i balconi sono singoli e non raggruppati in tre come sulla facciata principale.
L’altro elemento caratteristico di questo fabbricato è la scansione cromatica tra le fasce grigie dei balconi e relativi telamoni e i riquadri decorativi in giallo.