Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Pendino (sito in costruzione)
    • Stella (sito in costruzione)
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / San Giuseppe / via Nilo
icon-car.pngKML-LogoFullscreen-LogoQR-code-logoGeoJSON-LogoGeoRSS-LogoWikitude-Logo
via Nilo

Caricamento delle mappe in corso – restare in attesa…

via Nilo
40.849885, 14.255469

via Nilo

Notizie storiche
Fa parte di un cardine di Napoli Antica.
L’antica Neapolis aveva uno schema reticolare, mutuato dal grande architetto e urbanista Ippodamo di Mileto vissuto nel V secolo a.C., che si articola in Decumani (in greco Plateiai) orientati in direzione est –ovest e Cardini (in greco Stenopoi) orientati nord-sud.
Questo cardine è uno dei pochi completi, nel senso che incrocia tutti e tre i decumani : ): comprende oltre via Nilo, via Atri e vico san Gaudioso (entrambi del quartiere San Lorenzo) verso nord, e via Paladino (quartiere Pendino) verso sud. (vedi stralcio carta Carafa 1775 appresso riportato).

carafa Cardine Atri Nilo

Gli edifici su questa strada sono (salvo uno) tutte case palaziate nobiliari realizzate da famiglie appartenenti in prevalenza ai seggi di Capuana e di Nilo. I palazzi del lato est hanno tutti la facciata e l’ingresso principale su via Nilo e il lato postico su vico Fico al Purgatorio salvo palazzo Spinelli che la facciata su via Tribunali.

via Nilo

  • Oratorio dei Nobili Manso
  • palazzo d’Afflitto
  • palazzo Del Panormita
  • palazzo delle Cinque Arcate
  • palazzo Ludovico di Bux
  • Palazzo Pignatelli di Toritto

© 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
Cambia lingua:

EnglishFrenchGermanItalianSpanish