Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo
    • Stella
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / San Giuseppe / via Nilo / palazzo Del Panormita

palazzo del Panormiata, via Nilo 33

Epoca di costruzione: Quattrocento e Cinquecento

Committente:

Antonio Beccadelli detto il Panormita, poeta e umanista fondatore del Porticus Antonianus che poi divenne l’Accademia Pontaniana, la più antica accademia letteraria d’Italia.

Progetto e realizzazione: G.Filippo Adinolfi (fino al 1471) , poi G. Francesco di Palma (?)

Architettura:
La facciata è scandita da cornicioni e fasce verticali al di sopra del basamento formando una intelaiatura in piperno; entro ogni riquadro la cornice della finestra è in risalto rispetto al paramento in opus reticulatum.

 

Da Napoli Atlante della città storica – Centro antico di Italo Ferraro Napoli 2002 e da Palazzi di Napoli di Aurelio De Rose Roma 2001.

 

IMG_8314IMG_8316IMG_8317IMG_8318IMG_8319IMG_8320IMG_8322

palazzo Del Panormita

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish