Palazzi di Napoli
  • Home
  • Quartieri
    • Vomero-Arenella
    • Chiaia
    • Posillipo
    • San Ferdinando
    • San Giuseppe
    • Montecalvario (sito in costruzione)
    • Avvocata
    • San Lorenzo (sito in costruzione)
    • Pendino (sito in costruzione)
    • Stella (sito in costruzione)
    • Fuorigrotta (sito in costruzione)
  • Assi viari
  • Aree pedonali
  • Mercatini
  • Spazi verdi
  • Napoli verticale
  • Stazioni
  • Itinerari
  • Contatti
  • Facebook
Home / Quartieri / Vomero-Arenella / via della Cerra – rampe Siani / villa del conte di Acerra

villa del conte di Acerra

Notizie storiche e architettoniche

Epoca di costruzione : Settecento .
Committente: conte di Acerra

Epoca di ristrutturazione : 1806 .
Committente: conte di Acerra

E’ la villa che dà il nome alla strada, nome poi corrotto da Acerra a Cerra.
Il conte di Acerra della casata dei d’Aquino o dei Del Balzo fece costruire nel Settecento la villa che poi fu ristrutturata nell’Ottocento con l’aggiunta del vestibolo sporgente che porta la data di costruzione 1806.
La villa è riportata dalla carta Carafa del 1775 appresso riportata.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La villa è riportata anche dalla carta Schiavoni del 1880 dove però è denominata villa Pepe, forse perché aveva già cambiato proprietario. Da notare sulla carta Schiavoni appresso riportata il grande giardino intersecato da viali che fiancheggia la villa, giardino che ovviamente non esiste più.

villa Pepe

villa Pepe

Da Napoli Atlante della città storica di Italo Ferraro ed. OIKOS.
 

 

P1010024P1010025P1010026

villa del conte di Acerra

    © 2013 PalazziDiNapoli.it | Mappa del Sito
    Cambia lingua:

    EnglishFrenchGermanItalianSpanish